

Drenaggi
I drenaggi sono utilizzati per migliorare i terreni saturi d'acqua in quanto ne aumentano notevolmente la velocità di consolidamento. Gli scarichi in plastica flessibile, piatti o cilindrici, possono raggiungere profondità superiori ai 35 metri.
 
A seconda della natura e della composizione del terreno da trattare, gli scarichi possono essere realizzati anche sotto forma di colonne di sabbia o granulati.
Le misure
La strumentazione in loco misura e registra in modo semplice, affidabile e accurato:
- La profondità
- La pressione sull'utensile durante l'installazione degli scarichi
Gli apparecchi
I dispositivi adattati alla misurazione e alla registrazione dei parametri per i drenaggi sono alloggiati in robusti contenitori in acciaio inox impermeabili alle acque di ruscellamento:
- Il DIALOG MX
- L’LT3
Les capteurs
La registrazione dei vari parametri è assicurata da specifici sensori:
- Il P82 per profondità (arresto automatico)
- Il C16 400 per la pressione sull'utensile
Attuazione e edizione dei dati
Passare con il mouse sul diagramma per maggiori dettagli